Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post

martedì 15 luglio 2014

Il cacao in polvere per dimagrire..

cacao

La polvere di caco  ha un basso contenuto di grassi, basso contenuto di
zucchero ed è abbondante in composti polifenolici , antiossidanti come quelli presenti anche nel tè verde e nel  vino rosso.
Joshua D. Lambert, da Penn State (Pennsylvania, USA), e
colleghi hanno esaminato l'effetto del cacao utilizzato come integratore nella infiammazione legata all'obesità in topi obesi alimentati con dieta ricca di grassi. I topi che sono stati alimentati con cacao con una dieta ricca di grassi
hanno sperimentato una minore infiammazione legata all'obesità rispetto ai topi alimentati con la
stessa dieta ricca di grassi, ma senza supplemento.
I topi mangiavano l'equivalente umano di 10 cucchiai di cacao in polvere cioè circa quattro o cinque
tazze di cioccolata calda - nel corso di un periodo di 10 settimane.
I ricercatori hanno riferito che alcuni indicatori di infiammazione
e diabete nei topi che sono stati alimentati con il supplemento di cacao erano di molto inferiori rispetto ai topi che sono stati alimentati senza la polvere di cacao e quasi identici a quelli trovati
in topi che sono stati nutriti con una dieta povera di grassi e utilizzati come gruppo di controllo. Per esempio,
avevano livelli di insulina plasmatici inferiori di circa il 27% rispetto ai topi
che non sono stati alimentati con cacao. Inoltre, il supplemento di cacao
aveva ridotto i livelli di trigliceridi epatici oltre il 32% in alcuni casi.
Gli autori dello studio scrivono che: "l'integrazione con il cacao migliora l'infiammazione correlata all'obesità, migliora l'insulino-resistenza, e la steatosi epatica.

Questi effetti sembrano essere
mediati in parte da una
modulazione dell'assorbimento dei grassi alimentari
e dall'inibizione della
infiltrazione di macrofagi nel tessuto adiposo bianco.
Provate  ad aggiungere un cucchiaino di
cacao puro  in polvere al caffè due volte al giorno.

lunedì 14 aprile 2014

Cioccolato contro lo stress?

cioccolato

Sapevate che  il cioccolato è un'erba?
La chiamano  "Medicina del cacciatore"
Chris  Kilham, etnobotanico al
Università del Massachusetts a
Amherst. afferma che il Cacao è uno dei
grandi esaltatori dell'umore.
Il cioccolato contiene una  sostanza chiamata anandamide
nota per legarsi agli stessi recettori dei cannabinoidi umani
(Gli stessi che interagiscono  con marijuana) per creare un
senso di benessere.
Kilham dice. "Sappiamo che  il cioccolato aumenta
i livelli di serotonina naturalmente il neurotrasmettitore che ci fa sentire bene.
In conclusione se non esagerate e utilizzate cioccolato fondente (almeno 85%) potete  tranquillamente auto-medicarvi con
del cioccolato per migliorare notevolmente  la chimica del vostro cervello e sentirvi meglio...


Mi raccomando ora che ci si appresta alla Pasqua non esagerate.